Sommario
Mostra il sommario
Bonus Sicurezza 2019
Bonus Sicurezza 2019 : la proroga.
La detrazione fiscale 2019 pari al 50% Irpef per le spese sostenute dal contribuente per interventi di restauro, manutenzione, messa in sicurezza dell’immobile, sarà non solo prorogata ma anche estesa grazie alla nuova legge di bilancio.
A seguito delle nuove disposizioni che verranno introdotte dalla nuova Legge di Stabilità 2019, i contribuenti, potranno beneficiare ancora della detrazione fiscale 2019 al 50% delle spese sostenute e pagate con bonifici, effettuate dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2019, con un limite massimo di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare
La detrazione fiscale 2019 spettante a coloro che effettuano ristrutturazioni edilizie per tutto il 2019, è pari al 50% da ripartire sempre in 10 quote annuali di pari importo, a partire dall’anno in cui si sono sostenute le spese.
Ecco quindi per il Bonus ristrutturazioni 2019 elenco lavori agevolabili con detto bonus:
Lavori ammessi alla detrazione per il settore della sicurezza.
I lavori ammessi alla detrazione sulle ristrutturazioni edilizie, eseguiti sull’unità familiare e sugli edifici residenziale sono:
Lavori volti a garantire la sicurezza della casa da furti, aggressioni o sequestri di persona ecc
La detrazione spetta solo per le spese sostenute per realizzare interventi sugli immobili, ovvero:
- Rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate e recinzioni
- Grate Finestra
- Installazione di Porte blindate o rinforzate
- Sostituzioni Serrature
- Serramenti: spetta detrazioni sulle spese d’installazione di rilevatori di apertura e di effrazione
- Saracinesche
- Tapparelle metalliche con bloccaggi
- Vetri antisfondamento
- Casseforti a muro
- Telecamere a circuito chiuso collegate con centri di vigilanza privati
- Antifurti
Controlla nella sezione NEWS se ci sono ulteriori aggiornamenti.
Aggiornamento anno 2020, nuova prorogra “Bonus Sicurezza 2020”.