Nuovi impianti di allarme, sistemi antintrusione certificati, nebbiogeni, impianti via cavo o radio (wifi). Soluzioni perimetrali efficaci. Controllo da App.

Da oltre 20 anni progettiamo ed installiamo impianti di allarme di altissima qualità, sistemi di sicurezza attivi e passivi, cercando sempre il miglior prodotto in commercio per ogni ambiente o situazione. Infatti per ogni abitazione, azienda o locale commerciale che ci viene richiesto di installare un sistema antintrusione, utilizziamo sempre il prodotto giusto e compatibile con la richiesta ed esigenza del cliente.

E’ molto importante analizzare bene il luogo da proteggere, tenendo in considerazione tutti gli aspetti che ne determinano il corretto funzionamento del sistema di sicurezza da installare.

Impianti di allarme

Impianto allarme filare o wifi?

Impianto Filare

L’ampia gamma di dispositivi disponibili e tipi di rilevatori se si opta per un sistema antintrusione completamente filare è un ottimo elemento per facilitarne la scelta… ma non sempre è possibile, specie in siti dove la predisposizione non è stata pensata. A seguire un ampia lista di rilevatori.

Impianto Radio/WiFi

Ormai è una certezza, l’affidabilità dei sistemi via radio di ultima generazione offrono la stessa di quelli filari… Segnali criptati e su frequenze sicure. Sicuramente per impianti non troppo grandi , dove non è possibile effettuare cablaggi per assenza di predisposione.


Struttura
di un impianto di allarme

La centrale di allarme, il cuore del sistema

La centrale è l’unità essenziale di un sistema di allarme, il cuore dell’intero impianto, senza la centrale il sistema non sarebbe è in grado di funzionare.

Durante la programmazione della stessa, stabiliamo tutte le azioni che la centrale avvierà a seguito di ciascun tipo di evento: ad esempio il suono della sirena o l’invio di una segnalazione telefonica, oltre a decidere insieme al cliente le modalità di inserimento con tutte le parzializzazioni possibili.

Nel caso di un impianto filare o ibrido (misto filare e radio) il sistema sarà alimentato dalla rete elettrica, supportato da una batteria tampone che in caso di blackout consentirà il normale funzionamento di tutto il sistema, blackout in ogni caso segnalato al cliente dopo un tempo da noi programmabile. Nel caso invece di un impianto completamente radio abbiamo diverse soluzioni, centrali che si autoalimentano con batterie al litio, quindi senza necessità di corrente elettrica oppure centrali con il supporto dell’alimentazione a 230vac.

Siamo orgogliosi di essere installatori certificati Inim, marchio italiano che ci garantisce massima fiducia e prestazioni.

installatore certificato inim

Centrale di allarme “Inim Prime”

Centrale antifurto “Inim Prime”

Prime garantisce sicurezza certificata al massimo livello. Il sistema è conforme al grado 3 delle norme EN50131e al grado ATS6 della EN50136: il massimo grado anche come sistema di comunicazione allarmi.

 

Centrale allarme Inim prime

Rilevatori e sensoristica per ogni ambiente

I rivelatori sono quei dispositivi in un impianto di allarme che hanno la funzione di constatare i cambiamenti di stato come la rottura di un vetro, l’apertura di un infisso o il passaggio in un determinato punto. I dati raccolti da questi dispositivi vengono trasmessi alla centrale attraverso un segnale elettrico o a radiofrequenza che viene interpretato e gestito di conseguenza.

Tutti i rilevatori che installiamo nei nostri impianti sono protetti da qualsiasi sabotaggio; manomissione, distaccamento, sabotaggio.

Esistono svariati sensori che variano in base al luogo da proteggere e alle loro tecnologie; contatti magnetici, sensori infrarossi, sensori a doppia o tripla tecnologia.

Proteggere un ambiente
interno

Sensore infrarosso da incasso 1 modulo, portata 10 mt., apertura 140°, elaborazione del segnale a microprocessore con contaimpulsi digitale, compensazione termica a doppia pendenza e memoria di allarme. Disponibile per tutte le serie di interruttori moderni.

Sensore infrarosso da incasso per impianti di allarme

Rivelatore ad infrarosso passivo Pet Immune che non genera allarmi in presenza di animali fino a 25Kg di peso. Copertura di 12 metri, angolo di rilevamento 80 gradi.

Sensore per impianti allarme ad infrarossi in custodia pet immune

Rivelatore a doppia tecnologia infrarosso + microonda che abbinano ad un elemento piroelettrico duale un sensore microonda in banda X e non genera allarmi in presenza di animali fino a 25Kg di peso. Di fondamentale importanza la funzione di antimascheramento, ossia in grado di generare un allarme in caso il sensore venga oscurato dal malintenzionato anche ad impianto disinserito. Portata 15 metri, angolo di rilevamento 100 gradi.

Sensore per allarme a doppia tecnologia

Rilevatore a tripla tecnologia, per installazioni a soffitto. Rilevazione a 360 gradi. Altezza di installazione da 2,4 m a 7,6m (se montato a 2.4m la copertura può essere regolata tra 6,1m e 12.2m, se montato 3m la copertura può essere regolata tra 6,1m e 15,2m, se montato da 3,7m a 7,6 la copertura può arrivare fino a 21,3m di diametro).

Sensore a tripla tecnologia 360 gradi

Il rivelatore combina la rivelazione del fumo e della temperatura in modo da fornire (a seconda della modalità di utilizzo) una sensibilità eccezionale in grado di rilevare qualsiasi tipo di focolaio (focolai critici come incendio di liquidi infiammabili con scarsa emissione di fumo) o un’altissima reiezione ai falsi allarmi.

Rilevatore di fumo e temperatura

Nuovi dispositivi che generano una folta nebbia, in grado di rendere l’ambiente saturo di nebbia certificata e non tossica. Consulta anche la sezione del sito dedicata ai nebbiogeni per avere più informazioni.

Sistema allarme nebbiogeno

Protezione di
infissi o varchi

Contatto magnetico per il controllo di un apertura. Installazione da incasso su persiane o portoni blindati,  a vista su porte metalliche, a terra su sezionabili con passaggi carrabili. Infinite possibilità di articoli, adatti ad ogni esigenza.

Contatto magnetico da incasso in ottone

Il sensore è dotato di una doppia tecnologia Microonde ed Infrarossi: una combinazione ideale per garantire il massimo della copertura areale. Il suo raggio d’azione si estende fino a 5 metri e proietta uno schermo virtuale simile ad una tenda.

Rilevatori a tenda

Barriere ad infrarossi per la protezione di infissi. Installato sia su finestre che su porte. Disponibile in varie misure, per garantire la protezione di qualsiasi tipo di varco. In base alla larghezza e all’altezza si utilizzerà il giusto prodotto. Dotato di fasci invisibili all’occhio umano.

Barriere ad infrarossi

Rilevatore di rottura vetri. Rileva l’impatto eseguito nell’infisso. Varie possibilità di prodotto, disponibile anche con magnete incorporato per il controllo sia dell’impatto che dell’apertura dell’infisso da proteggere.

Rilevatore rottura vetri

Contatto a fune per tapparelle, installato dentro al cassettone dell’infisso. Genera un allarme nel momento esatto del movimento della tapparella stessa.

Contatto a fune per tapparelle

Proteggere un ambiente
esterno

Rilevatore a doppio infrarosso più microonde da esterno. Funzione di antimascheramento. Copertura 12 metri, per 90 gradi di ampiezza, diviso in 16 zone sezionabili da noi in base all’ambiente da proteggere, questo per evitare falsi allarmi e generare un sistema esterno affidabile.

Sensore volumetrico esterno a doppia tecnologia

Barriere a microonde digitali da esterno. Per proteggere perimetri di grande portata, copertura fino a 250 metri.

Barriera a microonde da esterno

Cavo sensore magnetofonico lineare appositamente creato per fornire un’altissima capacità di rilevazione su recinzioni o muri e un limitato numero di allarmi impropri. Il cavo posizionato sulle strutture rileva, a partire da una semplice taratura a bordo di selettori rotativi, lo scavalcamento, il taglio e lo sfondamento.

Cavo microfonico per recinzioni

Sensori antintrusione da interramento che rileva il transito di una persona sulla superficie. È così sensibile che è capace di percepire anche il passo più leggero e felpato. Disponibile per diverse tipologie di pavimentazioni: terreno, pavimento, cemento armato.

Sensori interrati

Utilizzo di telecamere di videosorveglianza come sistema antintrusione, grazie alle telecamere termiche. Grazie ad attenti algoritmi si riesce ad identificare un uomo da un animale, anche in ambienti difficili con molta vegetazione. Zero problemi dovuti a fattori atmosferici come nebbia o neve.

Telecamere termiche

I dissuasori sono un ottimo prodotto da utilizzare per proteggere ambienti in cui non basta avere una segnalazione di allarme, ma c’è la necessità di evitare che l’intruso entri con mezzi nella nostra proprietà.

Dissuasori Pilomat integrati con antintrusione

Segnalatori ottico acustici e comunicatori in un impianto antintrusione

Le sirene, interne ed esterne, hanno la funzione di segnalare acusticamente e visivamente un allarme a seguito di una situazione di pericolo, violazione o anomalia rilevata dal sistema. La segnalazione possono essere di tipo ottico (lampeggiamento di luci) e acustico (emissione di un segnale sonoro), rispettando le tempistiche che la norma prevede.

Le sirene esterne da noi installate hanno tutte le tecnologie di sicurezza possibili contro i sabotaggi: protezione antischiuma, antirimozione ed antiperforazione, in conclusione una protezione estremamente sicura da manomissioni.

Oltre alla segnalazione ottico acustica, riteniamo molto più importante ricevere avvisi telefonici. Con SMS e chiamate vocali. Dove possibile anche notifiche sul proprio smartphone e relative email. Tutto questo grazie ai combinatori GSM/GPRS e alle schede di rete LAN di ultima generazione.

Sirene esterne Venitem

Sirena esterna “Venitem”

Per garantire una segnalazione efficace delle effrazioni, tutti i modelli di sirene esterne VENITEM per un impianto di allarme sono dotate di tromba acustica con una potenza sonora fino a 116dB (entro i limiti di legge per le sirene antifurto) e di lampeggianti a LED ad alta luminosità (ad uno o più colorazioni) che permettono la corretta individuazione della sirena anche a una notevole distanza.

Sirena esterna venitem murano

Come comandare un impianto di allarme?

I dispositivi di comando permettono di inviare comandi alla centrale tramite l’immissione di operazione protette da codice sulle tastiere, oppure con i pulsanti nel caso di telecomandi, opportunamente programmati, come ad esempio inserire o disinserire l’impianto antintrusione o semplicemente parzializzarlo. Le stesse funzioni di una tastiera possono essere replicate attraverso applicazioni per smartphone che riproducono sul telefono la tastiera virtuale: ciò permette di inviare alla centrale un comando anche da remoto utilizzando una connessione internet.

Tastiere per gestire un impianto antifurto “Inim Touch”

Tastiera di comando touch “Inim”

Una tastiera che soddisfa le esigenze di semplicità e chiarezza sempre in cima ai pensieri dei nostri clienti.

Con questa tastiera touch tutto è semplice e chiaro. Le scritte sono grandi e chiare. Le icone non lasciano dubbio sulla loro funzione. In caso di segnalazioni di anomalia, allarme o guasto mostra immediatamente i pulsanti necessari per attivare le funzioni correlate alla specifica situazione.

Il cliente non rimarrà mai disorientato, sarà facilmente accompagnato nella gestione del sistema. Questa in foto è una interfaccia utente Touchscreen a colori da 4,3 pollici.

E’ soprattutto integrazione di impianto antintrusione e domotica. Basta un tocco sullo schermo per inserire, disinserire o parzializzare l’impianto o attivare uno degli scenari programmati in centrale. Con grande semplicità è possibile accedere alle informazioni più avanzate come lo stato dei vari oggetti del sistema (zone, uscite) o alla memoria degli eventi accaduti.

Tastiera allarme inim touch
Istruzioni Tastiera Touch

Gestione impianto allarme da APP

Applicazione Smartphone Inim “Home”

La App InimHome rende disponibile sul tuo smartphone la gestione remota dei sistemi SmartLiving, Prime e Sol di Inim™ Electronics. Puoi controllare a distanza casa e ufficio impartendo comandi antintrusione e domotici comodamente dal tuo dispositivo mobile, in qualsiasi momento e ovunque ti trovi.

Con un’interfaccia composta da icone, semplici ed intuitive. Le funzioni disponibili sono complete: con pochi tocchi hai la possibilità di inserire, disinserire o parzializzare l’impianto antintrusione, accedere agli scenari, verificare lo stato di sensori, uscite ed eventuali guasti del sistema, leggere il registro eventi; puoi azionare condizionatori, irrigatori, luci e molto altro.

Tramite l’App è inoltre possibile controllare più sistemi contemporaneamente, senza limiti. In questo modo si possono controllare in maniera unitaria tutti i propri impianti (casa, ufficio, azienda e così via). Oltre a gestire l’impianto di allarme offre anche la funzione cronotermostato che consente di regolare il clima in diversi ambienti.

É disponibile anche l’interazione con telecamere per una videoverifica real-time. Ma non finisce qui: con InimHome, sfruttando le potenzialità del Cloud INIM, puoi ricevere notifiche push di allarmi, guasti, inserimenti/disinserimenti e stato della connessione.

C’è la possibilità di creare ‘Sezioni‘ (ad es. Luci, Prese, Tapparelle) e all’interno di ogni sezione poter creare uno o più ‘Gruppi di Uscite‘ (ad. es. nella sezione Tapparelle si potrebbero avere: ‘Primo Piano’ e ‘Secondo Piano’; nella sezione Luci si potrebbero avere quelle che appartengono alle varie stanze, cioè ‘Cucina’, ‘Camera’, etc). Le attivazioni possono essere comandate tutte insieme, oppure una alla volta entrando nel gruppo.

L’App è disponibile in un’unica versione gratuita e completa di tutte le funzionalità.

impianti di allarme
PROGETTI REALIZZATI

Progetti e lavori dei nostri sistemi di sicurezza. Troverete foto, video e info progettuali dei prodotti da noi utilizzati. Sicurezza nel residenziale, nei locali commerciali, e nelle grandi aziende. Sistemi attivi e passivi. Per la pubblicazione di queste foto dobbiamo ringraziare i nostri clienti che ci consentono di mostrare le proprie immagini nel rispetto della privacy. La maggior parte dei nostri progetti sono eseguiti in provincia di Macerata, Fermo, Ancona e Ascoli Piceno.

Progetti realizzati

RECENSIONI

Professionalità, esperienza e cordialità. Bravi ragazzi!!!.

Cristiana, Cliente privato

Grande professionalità e disponibilità. Offrono assistenza e un servizio di gestione semplice ed immediato per garantire totale sicurezza. Raccomandatissimi!!Professionalità, esperienza e cordialità. Bravi ragazzi!!!.

Giorgia, Cliente privato

Professionali e affidabili, una sicurezza in fatto di sicurezza!! Consiglio di contattarli in caso di necessitá.

Matias, Vrij Srl

NEWS

Qualcosa da condividere con la nostra clientela e con chi sta cercando un’attività locale per affidare la sicurezza dei suoi beni. Per scoprire i nostri servizi potete visitare la sezione “Servizi e Prodotti“. Aggiornati attraverso i social; Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin e Youtube.

TUTTE LE NEWS

Marchio garantito IMQ

prodotti garantiti e
CERTIFICATI

Il costante confronto con i nostri fornitori di fiducia ci permette di collaborare con aziende valide e serie. Di conseguenza i prodotti che proponiamo sono di altissima qualità e certificati IMQ e ci garantiscano un affidabilità tale di poter eseguire il nostro lavoro professionalmente. Visita anche la nostra sezione “Certificazioni e Corsi” per saperne di più.

i nostri
PARTNER